Lo Sportello “Mi oriento verso l’Estero” si occupa di informare e orientare i giovani alle diverse opportunità di mobilità all’estero. In particolare:
- programmi di mobilità europei nei settori della formazione, del lavoro e del volontariato. Tra i quali: Erasmus+, Corpo europeo di solidarietà; Eures, EuresTMS.
- informazione su volontariato, lavoro e formazione nel mondo;
- lavoro alla pari;
- lavoro stagionale
Lo sportello è disponibile soltanto su appuntamento. Per chiedere un appuntamento invia una mail a: informagiovani@comune.schio.vi.it o telefona al num. 0445 69 12 49
Nel frattempo dai un’occhiata a qualche sito, giusto per farti un’idea
LE ULTIME OPPORTUNITA’

Stage alla Corte dei Conti Europea (Lussemburgo)
La Corte dei Conti Europea (ECA) offre tirocini retribuiti della durata di 3–6 mesi presso la propria sede in Lussemburgo. Sono previste due sessioni annuali:
- 1º aprile – 30 settembre
- 1º ottobre – 31 marzo
Tipologie di tirocinio
- Tirocini standard
- Destinatari: studenti universitari e neolaureati in discipline affini alle attività dell’ECA (audit, traduzione, comunicazione, IT, amministrazione, biblioteca).
- Indennità: 1.600 €/mese (non retribuito se si percepisce già un’altra indennità).
- Requisiti: cittadinanza UE, almeno quattro semestri di studi universitari completati, ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell’UE e buona conoscenza di una seconda.
- Tirocini in Intelligenza Artificiale (IA)
- Destinatari: neolaureati o dottorandi in IA, informatica, data science o settori affini.
- Indennità: 2.500 €/mese (integrazione fino a tale cifra se si riceve un’altra indennità).
- Requisiti: cittadinanza UE, laurea triennale o iscrizione a un dottorato, eccellente inglese (livello C1), nessuna esperienza lavorativa o di tirocinio presso istituzioni UE.
Scadenze principali
- Sessione di aprile 2026: candidature entro il 30 novembre 2025
- Sessione di ottobre 2025: scaduta il 31 maggio 2025

L’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) offre circa 600 tirocini all’anno presso la propria sede di Parigi, rivolti a studenti meritevoli provenienti da diversi ambiti di studio.
- Durata: da 1 a 6 mesi, prorogabile fino a 12 mesi
- Sede: Parigi, Francia
- Contributo economico: circa 1000 euro al mese
Obiettivo dello stage:
Fornire agli studenti l’opportunità di collaborare a progetti OCSE, migliorando le proprie competenze tecniche e analitiche in un contesto internazionale.
Principali settori di tirocinio:
Economia, educazione, ambiente, energia, salute, finanza, intelligenza artificiale, migrazione, innovazione, sviluppo, commercio, trasporti e molti altri.
Requisiti principali:
- Essere iscritti a un corso di laurea in settori affini alle attività OCSE
- Ottima conoscenza di inglese o francese (con volontà di imparare l’altra lingua)
- Buone capacità analitiche, tecnologiche e organizzative
- Esperienze internazionali (preferibili)
Scadenza per candidarsi: 28 febbraio 2026
Per dettagli e candidatura clicca qui!

Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo – Tirocini standard e AI
Lo sapevi che è possibile fare domanda di Stage alla Corte dei Conti Europea in Lussemburgo in vari periodi dell’anno?
La corte dei conti è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche.
Periodo
Sono previste due sessioni di tirocinio, che coprono i seguenti periodi:
–Dal 1º ottobre di un anno al 31 marzo dell’anno successivo.
–Dal 1º aprile al 30 settembre dello stesso anno solare.
L’istituzione offre diversi programmi di tirocinio:
–Tirocini generali: I tirocini sono rivolti a studenti universitari e neolaureati in discipline pertinenti alle attività dell’istituzione. (Indennità di 1.600 € al mese.)
–Tirocini in Intelligenza Artificiale. (Indennità 2.500 € al mese.)
Scadenza:
Sessione di Aprile 2026: le candidature vanno inviate entro il 30 novembre 2025.
Sessione ottobre: le candidature vanno inviate entro il 31 maggio 2026.

Borse di studio OSCE per tirocini nel Research Fellowship Programme
L’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) offre borse di studio per stage nel suo Research Fellowship Programme, rivolto a laureati e neolaureati in scienze politiche, giurisprudenza, relazioni internazionali e campi affini.
I tirocinanti, chiamati assistenti alla ricerca, supportano le attività di ricerca e amministrative dell’organizzazione, contribuendo alla redazione di documenti, organizzazione di eventi e traduzione di testi ufficiali. Il programma permette di approfondire temi di politica internazionale, militare, economica, ambientale e dei diritti umani.
Requisiti principali:
- Età massima 28 anni
- Cittadinanza di uno Stato membro OSCE o Paese partner
- Laurea magistrale in discipline correlate
- Ottima conoscenza dell’inglese e capacità di scrittura
- Conoscenza di altre lingue OSCE è un vantaggio
Condizioni economiche:
- Borsa da 1.000 euro/mese più alloggio a Copenaghen
- Assegno di 1.200 euro/mese più alloggio a Vienna
Le candidature sono aperte tutto l’anno, con scadenza principale il 1° aprile 2026 per il tirocinio di settembre/ottobre 2026.
Per maggiori informazioni clicca qui!

Stage retribuiti all’IFAD per studenti e neolaureati under 30
Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), agenzia specializzata delle Nazioni Unite impegnata nella lotta alla povertà e alla fame nelle aree rurali, offre stage retribuiti di 6 mesi presso la propria sede.
Il programma è rivolto a studenti universitari (con almeno due anni di studi) e neolaureati (laurea triennale o magistrale conseguita da non oltre 24 mesi), cittadini di uno degli Stati membri dell’IFAD e con meno di 30 anni.
I tirocinanti partecipano attivamente ai progetti delle divisioni di assegnazione, contribuendo con competenze legate al loro percorso di studi. È richiesta un’ottima conoscenza dell’inglese, mentre la padronanza di altre lingue ufficiali dell’IFAD è considerata un plus.
Cosa offre lo stage
- Contributo per trasporti e alloggio
- Indennità mensile
- Un’esperienza concreta all’interno di un’agenzia ONU
Scadenze e candidatura
Le candidature sono aperte tutto l’anno.
Per maggiori info clicca qui
ERASMUS +
ESC
LAVORO
AU PAIR: scopri il mondo delle ragazze alla pari
EUROPASS: strumento per lavorare e studiare in Europa
EURES: trova il tuo lavoro in Europa
STUDIO
vacanze studio: organizza una vacanza studio
università in EU: tutto quello che c’è da sapere se vuoi fare un’esperienza di studio all’estero
anno all’estero, corsi, soggiorni linguistici con Kaplan: Kaplan International Languages
anno all’estero StudyAway Anno all’Estero
VOLONTARIATO
European solidarity corps: volontariato in Europa
Volontariato internazionale
WOOF: esperienze nel verde