Monday, 06 October 2025

Mi oriento verso l’Estero

Lo Sportello “Mi oriento verso l’Estero” si occupa di informare e orientare i giovani alle diverse opportunità di mobilità all’estero. In particolare:

  • programmi di mobilità europei nei settori della formazione, del lavoro e del volontariato. Tra i quali: Erasmus+, Corpo europeo di solidarietà; Eures, EuresTMS.
  • informazione su volontariato, lavoro e formazione nel mondo;
  • lavoro alla pari;
  • lavoro stagionale

Lo sportello è disponibile soltanto su appuntamento. Per chiedere un appuntamento invia una mail a: informagiovani@comune.schio.vi.it o telefona al num. 0445 69 12 49

Nel frattempo dai un’occhiata a qualche sito, giusto per farti un’idea 

LE ULTIME OPPORTUNITA’

Borse di studio OSCE per tirocini nel Research Fellowship Programme

L’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) offre borse di studio per stage nel suo Research Fellowship Programme, rivolto a laureati e neolaureati in scienze politiche, giurisprudenza, relazioni internazionali e campi affini.

I tirocinanti, chiamati assistenti alla ricerca, supportano le attività di ricerca e amministrative dell’organizzazione, contribuendo alla redazione di documenti, organizzazione di eventi e traduzione di testi ufficiali. Il programma permette di approfondire temi di politica internazionale, militare, economica, ambientale e dei diritti umani.

Requisiti principali:

  • Età massima 28 anni
  • Cittadinanza di uno Stato membro OSCE o Paese partner
  • Laurea magistrale in discipline correlate
  • Ottima conoscenza dell’inglese e capacità di scrittura
  • Conoscenza di altre lingue OSCE è un vantaggio

Condizioni economiche:

  • Borsa da 1.000 euro/mese più alloggio a Copenaghen
  • Assegno di 1.200 euro/mese più alloggio a Vienna

Le candidature sono aperte tutto l’anno, con scadenza principale il 1° aprile 2026 per il tirocinio di settembre/ottobre 2026.

Per maggiori informazioni clicca qui!


Borse Schuman 2026: 502 Stage in Europa del Parlamento europeo

Il Parlamento offre varie opportunità di stage presso il Segretariato Generale.
Ente: Parlamento Europeo
Durata: 5 mesi
Quando: I FLUSSO: da marzo a luglio con scadenza 31 ottobre 2025

I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalenti, e permettono di completare le conoscenze acquisite nel corso di studi e di familiarizzare con le attività dell’Unione europea, in particolare del Parlamento europeo.

Destinazioni
Atene, Barcellona, Berlino, Bratislava, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Dublino, Helsinki, Lisbona, Lubiana, Lussemburgo, Madrid, Marsiglia, Milano, Monaco, Nicosia, Parigi, Praga, Riga, Roma, Sofia, Stoccolma, Strasburgo, Tallin, l’Aia, Valletta, Vienna, Vilnius, Varsavia, Breslavia, Zagabria.

Requisiti richiesti
-Avere 18 anni
-Avere un diploma universitario
-Possedere le competenze linguistiche richieste dall’offerta
-Fornire un estratto del casellario giudiziale
-Non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UE
-Non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio

Scadenza
31 ottobre 2025

Per maggiori informazioni clicca qui!


Stage retribuiti all’IFAD per studenti e neolaureati under 30

Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), agenzia specializzata delle Nazioni Unite impegnata nella lotta alla povertà e alla fame nelle aree rurali, offre stage retribuiti di 6 mesi presso la propria sede.

Il programma è rivolto a studenti universitari (con almeno due anni di studi) e neolaureati (laurea triennale o magistrale conseguita da non oltre 24 mesi), cittadini di uno degli Stati membri dell’IFAD e con meno di 30 anni.

I tirocinanti partecipano attivamente ai progetti delle divisioni di assegnazione, contribuendo con competenze legate al loro percorso di studi. È richiesta un’ottima conoscenza dell’inglese, mentre la padronanza di altre lingue ufficiali dell’IFAD è considerata un plus.

Cosa offre lo stage
  • Contributo per trasporti e alloggio
  • Indennità mensile
  • Un’esperienza concreta all’interno di un’agenzia ONU
Scadenze e candidatura

Le candidature sono aperte tutto l’anno.
Per maggiori info clicca qui


Borse di studio DAAD per corsi estivi di lingua e cultura tedesca in Germania

Il DAAD (Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico) offre borse di studio per studenti italiani interessati a migliorare la propria conoscenza della lingua e cultura tedesca tramite corsi estivi in Germania, tenuti in tedesco presso università statali o riconosciute.

Destinatari
-Studenti di laurea triennale (che abbiano completato almeno due anni di studio),
-Studenti di laurea magistrale,
-Dottorandi di tutte le discipline,
-Studenti stranieri iscritti da almeno un anno in un’università italiana,
-Cittadini italiani residenti all’estero (previa consulenza con DAAD Roma).

Requisiti
Età minima: 18 anni,
Essere iscritti a un’università (non tedesca),
Non aver già beneficiato della stessa borsa,
Dimostrare impegno per la sostenibilità (preferenza per viaggi a basse emissioni),
Conoscenza del tedesco: almeno B1 per triennali e magistrali, A2 per dottorandi (con certificati ufficiali recenti).

Durata e copertura
I corsi durano almeno 18 giorni (25 ore settimanali) e si svolgono tra giugno e settembre 2026. La borsa copre: Assicurazione sanitaria e contro gli infortuni, Costi del corso, Alloggio, Contributo di 450 € per spese personali, Indennità di viaggio (da definire).

Scadenza
Le candidature devono essere inviate entro il 30 ottobre 2025 alle ore 23:59 seguendo le istruzioni sul sito ufficiale del DAAD.
Per maggiori info clicca qui!


Stage all’ECDC a Stoccolma per Giovani Laureati

Dove: Stoccolma, Svezia
Durata: 5-9 mesi
Scadenza: 7 ottobre 2025
N° Tirocini: 14

L’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) offre tirocini a giovani laureati per lavorare in un contesto internazionale nella prevenzione delle malattie infettive. I tirocini coprono ambiti come salute pubblica, epidemiologia, comunicazione, finanza e altro.

I tirocinanti riceveranno una borsa mensile e un’indennità di viaggio. È richiesta una buona conoscenza dell’inglese e una laurea.

Requisiti principali:

  • Cittadinanza UE o di paesi candidati.
  • Laurea completata prima della scadenza.
  • Buona conoscenza dell’inglese.

Come candidarsi: Per maggiori informazioni clicca qui.

Questa è una super opportunità per ampliare le tue competenze in un contesto internazionale! Non perdere tempo, scadenza il 7 ottobre 2025.


YPP: Programma per Giovani Professionisti alla Banca Mondiale di Washington
Lo Young Professional Program (YPP) è un’opportunità offerta dalla Banca Mondiale per giovani laureati con esperienza, desiderosi di lavorare in ambito internazionale nei settori chiave in cui opera l’organizzazione.

A chi è rivolto
Giovani qualificati e motivati nei campi di:
Economia, finanza, istruzione, sanità pubblica, ingegneria, scienze sociali, urbanistica, agricoltura, risorse naturali
Aree aziendali come IT, comunicazione, HR, finanza aziendale

Struttura del programma
Durata: 2 anni
Rotazione: in due diversi settori
Destinazioni: agenzie della Banca Mondiale come IFC e MIGA
I partecipanti lavorano con incarichi e responsabilità reali.

Requisiti principali
Laurea magistrale conseguita entro il 1° settembre 2026
Ottimo inglese; preferibile conoscenza di arabo, cinese, francese, portoghese, russo o spagnolo
2-6 anni di esperienza lavorativa

Condizioni offerte
Stipendio competitivo
Benefit: assicurazioni, piano pensionistico, supporto alla mobilità e trasferimento (secondo le linee guida WBG)

Scadenza candidatura
30 settembre 2025
Per maggiori dettagli: consultare le FAQ sul sito ufficiale


ERASMUS +

Hai tra i 18 e i 30 anni e sogni un’esperienza internazionale dove cucina, cultura e creatività si incontrano? ARCAS Puglia e NaturKultur e.V. ti invitano a partecipare a “C.O.O.K. – Cultivating Opportunities, Opening Knowledge”, uno Scambio Giovanile Erasmus+ che si terrà a Brema, in Germania, dall’1 al 10 dicembre 2025.

Il progetto “C.O.O.K.” nasce con l’obiettivo di utilizzare la cucina e lo storytelling come strumenti di inclusione, dialogo e scoperta culturale. In un contesto internazionale, giovani provenienti da 6 Paesi europei si incontreranno per condividere esperienze, tradizioni e valori, costruendo insieme un percorso di crescita personale e collettiva.

Cosa ti aspetta?
Laboratori pratici di cucina internazionale, per scoprire ingredienti, ricette e rituali legati al cibo;
-Sessioni di storytelling interculturale, per raccontare e ascoltare storie che uniscono culture diverse;
-Attività di team building e sviluppo delle soft skills, con focus su intelligenza emotiva e gestione dei conflitti;
-Workshop sulla sostenibilità e l’alimentazione consapevole;
-Serate tematiche dedicate a miti, leggende e tradizioni culinarie dei vari Paesi partecipanti.

Chi può partecipare?
-Giovani dai 18 ai 30 anni, motivati, curiosi e desiderosi di mettersi in gioco;
-Non è richiesta esperienza precedente, ma solo una conoscenza base dell’inglese;
-È fondamentale la disponibilità a partecipare all’intero scambio e alle attività successive (follow-up);
-Ogni Paese sarà rappresentato da un gruppo di 5 partecipanti + 1 Group Leader (senza limiti di età, con esperienza Erasmus+ o in ambito giovanile).

Come candidarsi?
Per partecipare, è necessario compilare il modulo di candidatura entro il 15 ottobre 2025.
Per maggiori informazioni clicca qui!

TRAINING COURSE

Training Course in Romania su Empowerment Giovanile e Inclusione
Quando: dal 22 al 29 novembre 2025
Dove: Sfântu Gheorghe, Romania
Destinatari: 4 partecipanti (18+)
Scadenza: 06 ottobre
Titolo del progetto: Core Values: Building Skills for Empowerment and Inclusion

L’associazione Scambieuropei seleziona 4 partecipanti per un Training Course in Romania, finanziato dal programma Erasmus+, che si terrà a Sfântu Gheorghe dal 22 al 29 novembre 2025. Il progetto mira a formare 40 youth workers provenienti da tutta Europa, fornendo strumenti innovativi di educazione non formale per promuovere l’empowerment e l’inclusione sociale dei giovani con minori opportunità.

Cosa imparerai?

  • Metodologie pratiche per l’inclusione giovanile.
  • Tecniche per sviluppare competenze di empowerment e cittadinanza attiva.
  • Attività interattive come workshop, giochi di ruolo e visite di studio.

Se hai tra i 18 e i 30 anni e sei coinvolto nel lavoro con i giovani, non perdere questa opportunità di crescita professionale e personale.

Come candidarsi?
Per candidarti, visita il sito di Scambieuropei e invia la tua domanda.


ESC

Scambi europei cerca volontari e volontarie per un’esperienza ESC in Francia organizzando progetti sociali ed educativi.
Le attività di volontariato comprendono il sostegno a progetti locali con scuole e istituzioni, l’organizzazione di iniziative interculturali e lavori manuali per la valorizzazione del territorio, laboratori creativi per diverse fasce d’età, corsi di lingua e percorsi di crescita personale. In estate, vengono organizzati campi internazionali che coinvolgono i volontari in progetti comunitari, festival culturali, educazione ambientale e attività artistiche.

Dove: Cause de Clérans, Francia
Destinatari: volontari 18-30 anni
Quando: da ottobre 2025 al 25 settembre 2026
Durata: 12 mesi
Vedi qui tutte le info


Il Comitato Economico e Sociale dell’UE (ESC) offre due volte l’anno stage a Bruxelles, sia curricolari che extracurricolari, rivolti a giovani europei.

Sono previsti:

  • Stage retribuiti di lungo periodo (5 mesi), per laureati con conoscenze nei settori di attività dell’ESC, in due sessioni:
    • Autunnale: dal 16 settembre al 15 febbraio
    • Primaverile: dal 16 febbraio al 15 luglio
  • Stage non retribuiti di breve periodo (1–3 mesi), per studenti universitari, attivabili in qualsiasi momento dell’anno.

Dove: Bruxelles, Belgio
Quando:  sessione autunnale (dal 16 settembre al 15 febbraio) –  primaverile (dal 16 febbraio al 15 luglio)
Durata: da 1 mese a 5 mesi

Vedi qui tutte le info


ANNO DI VOLONTARIATO EUROPEO ESC IN NORMANDIA
Hai tra i 18 e i 30 anni, ami metterti in gioco e sogni un’esperienza internazionale che unisca crescita personale, impatto sociale e scoperta culturale? Il progetto Ambasciatori d’Europa, parte del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), è la tua occasione!
Dove: Caen o Rouen – Normandia, Francia
Durata: 10 mesi – dal 5 settembre 2025 al 26 giugno 2026
Organizzazione ospitante: Info Jeunes Normandie – Centro Regionale di Informazione Giovani
Il progetto
Diventa volontario all’interno di un’organizzazione che accoglie giovani da tutta Europa! Collaborerai con il team di Info Jeunes Normandie per promuovere la cittadinanza europea, la mobilità giovanile e il dialogo interculturale attraverso eventi, laboratori e progetti educativi.
Le attività proposte includono:
Realizzazione di laboratori nelle scuole e workshop informativi
Partecipazione a eventi locali come Erasmus Days, Time to Move, Le Joli Mois de l’Europe
Creazione di strumenti pedagogici per promuovere le opportunità all’estero
Gestione di contenuti digitali e social media (articoli, podcast, post, video)
Organizzazione di scambi e attività legate alla mobilità giovanile
Laboratori linguistici nella propria lingua madre o in inglese
Possibilità di sviluppare un progetto personale legato all’Europa o alla mobilità internazionale
Alloggio e benefit
I volontari saranno ospitati in campus universitari, in monolocali arredati con bagno, cucina, Wi-Fi e accesso ai trasporti pubblici. L’organizzazione fornisce:
Pocket money mensile
Vitto e trasporti locali
Assicurazione sanitaria (Cigna)
Carta per il trasporto pubblico
Supporto linguistico online per imparare il francese
Invia il tuo CV e una lettera motivazionale a: europe@crijnormandie.fr
Per info: www.info-jeunes-normandie.fr www.europedirectcaen.fr
Info pack Rouen
Info pack Caen


2 ESC in Bulgaria
”A New Hope”, a Sofia.
Il progetto vuole lavorare su tre direzioni:
1 – giovani nei centri di rifugio.
Progetto che accompagna giornalmente i minori non accompagnati ( 5-17 anni Siriani e Afgani) nel loro processo di integrazione attraverso giochi, sport, lezioni di di inglese e altre attività
2 – Bambini roman con difficoltà sociali.
Presso il centro dedicato si lavorare con questi bambini per aiutarli a superare le sfide sociali ed educative che inocntrano nella vita nei ghetti moderni.
3 – cucina e impresa sociale
Produciamo cibo d’asporto per persone povere o impossibilitate allo spostamento e servizi di catering per le nostre imprese sociali dando un lavoro dignitoso alle persone rifugiate e ad altre persone in difficoltà.

”A Step Towards a Fair Future”,  a Plovdiv. 
Plovdiv è probabilmente una delle città più antiche d’Europa, testimone delle culture Tracia, romane e ottomane, e oggi ospita una miscela di cultura bulgare, turche, roman e armene.
Il progetto si concentra nell’aiuto ai bambini per affrontare al meglio i problemi educativi, di emarginazione o con leggeri deficit cognitivi. I bambini arrivano da differenti backgrounds e i volontari li aiutano a superare le sfide scolastiche ( lezioni di inglese, sport) e le difficoltà sociali lavorando sul superamento degli ostacoli comunicativi e relazionali.

Requisiti
Volontari con una buona conoscenza della lingua inglese, disponibili ad apprendere, aiutare, con un buon grado di empatia e pazienza. Preferibile competenze in ambito educativo, digitali e conoscenze di marketing. Richiesta la patente di guida.
Disponibilità
Al più presto fino a fine settembre ( da settembre il progetto riparte)
Benefit
Spese di viaggio coperte fino a un massimale, vitto e alloggio in stanza singola, poket money mensile.

Contatti
 Scrivi a volunteers@caritas-sofia.org o scrivi a Pavel Petkov (persona di riferimento) +359884924031. Nella mail di candidatura indicare Studio Progetto come supporting organisation e mettere in copia progettazione@studioprogetto.org 


LAVORO

AU PAIR: scopri il mondo delle ragazze alla pari
EUROPASS: strumento per lavorare e studiare in Europa
EURES: trova il tuo lavoro in Europa

STUDIO

vacanze studio: organizza una vacanza studio
università in EU: tutto quello che c’è da sapere se vuoi fare un’esperienza di studio all’estero
anno all’estero, corsi, soggiorni linguistici con Kaplan: Kaplan International Languages
anno all’estero StudyAway Anno all’Estero

VOLONTARIATO

European solidarity corps: volontariato in Europa
Volontariato internazionale
WOOF: esperienze nel verde

Estero