Tuesday, 20 May 2025

Sportello Mappamondo

Lo Sportello “Mappamondo” si occupa di informare e orientare i giovani alle diverse opportunità di mobilità all’estero. In particolare:

  • programmi di mobilità europei nei settori della formazione, del lavoro e del volontariato. Tra i quali: Erasmus+, Corpo europeo di solidarietà; Eures, EuresTMS.
  • informazione su volontariato, lavoro e formazione nel mondo;
  • lavoro alla pari;
  • lavoro stagionale

Lo sportello è disponibile soltanto su appuntamento. Per chiedere un appuntamento invia una mail a: informagiovani@comune.schio.vi.it o telefona al num. 0445 69 12 49

Nel frattempo dai un’occhiata a qualche sito, giusto per farti un’idea 

LE ULTIME OPPORTUNITA’

YOUTH EXCHANGE
Il progetto “Fast Fashion” organizzato da EUROSUD si terrà dal 3 all’11 agosto 2025 a Kobuleti, in Georgia. È uno scambio culturale che unisce moda e sostenibilità, coinvolgendo giovani europei in attività educative e creative. L’obiettivo è sensibilizzare sull’impatto della fast fashion, promuovere la moda sostenibile, il benessere mentale e la creatività. Il programma prevede workshop, laboratori, confronto interculturale e creazione di progetti artistici.
Destinatari: ragazzi/e dai 18 ai 19 anni.
Condizioni: Vitto, alloggio e coffee break sono coperti da Erasmus+, con rimborso viaggio fino a 395 euro e una quota di partecipazione di 50 euro.
Per maggiori info clicca qui


ESC
ESCcape to learn

This project offers you the opportunity to engage in meaningful activities, support local youth initiatives, and gain hands-on experience. As a volunteer, you ‘ll grow personally and professionally while making a positive impact in the local area. You will be part of a team of five volunteers who will bring along their own cultural background and personal knowledge adding value to our Youth Center.
The project will run for 12 months, starting in September, 2025.
Instagram profile: @maracenaerasmus
Email address: euromaracena@gmail.com


YOUTH EXCHANGE
FAKE THE SYSTEM: Youth Exchange a Recoaro Terme
Inizia un viaggio unico nella recitazione per scoprire cosa è reale e cosa non lo è.

Attraverso la scrittura creativa, l’espressione personale, il lavoro di gruppo e una performance finale, lo scambio giovanile internazionale FAKE THE SYSTEM mira a promuovere il pensiero critico e una consapevolezza crescente.
Il progetto affronta il tema della mistificazione della realtà e della superficialità dell’informazione, e di come questi elementi influenzino la crescita individuale, le strutture sociali, i diritti e la democrazia.

Lo scambio si terrà a Recoaro Terme dal 9 al 17 giugno.

Selezioniamo 5 ragazze e ragazzi dai 18 ai 22 anni e uno Youth leader maggiore di 22 anni
interessati al teatro e alle arti disposti a partecipare per tutta la durata dello scambio
in grado di comunicare in Inglese

Candidature entro il 4 maggio compilando questo modulo:
https://forms.gle/tSLCYnm2HuvReb1j7


TRAINING COURSE
“Connecting through Science II: Green Europe”
Cooperativa sociale Studio Progetto è partner del training course “Connecting through Science II: Green Europe”, che si svolgerà a Blansko, in Repubblica Ceca, nella settimana dal 29 luglio al 6 agosto 2025 e accoglierà 28 youth workers provenienti da cinque diversi paesi: Repubblica Ceca, Grecia, Ungheria, Irlanda e Italia.

Il training affronterà i temi urgenti della crisi climatica, dell’impronta di carbonio – carbon footprint e della promozione di pratiche sostenibili, con particolare attenzione a:
Fonti di energia rinnovabile
Efficienza energetica
Foreste e Agricoltura
Gestione dei rifiuti

L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza su questi temi tra gli youth workers, rafforzando le loro competenze per promuovere la sostenibilità ambientale anche nelle attività quotidiane con i giovani.
I partecipanti avranno l’opportunità di crescere professionalmente attraverso esperienze di apprendimento non formale e informale; particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo di competenze pratiche, utili e direttamente applicabili nel lavoro giovanile.

Obiettivi generali
Dare forza agli youth workers per diventare promotori del cambiamento ambientale positivo attraverso esperienze di apprendimento dinamiche, collaborazione interculturale e pratiche sostenibili.
Creare una rete di operatori giovanili consapevoli delle tematiche ambientali, che guidano con l’esempio, ispirano le loro comunità e promuovono azioni globali verso un futuro sostenibile e a impatto climatico zero.

Obiettivi specifici
Valorizzare l’apprendimento non formale e informale: creare un ambiente dinamico che permetta ai partecipanti di acquisire competenze pratiche da applicare nel lavoro con i giovani.
Favorire la collaborazione interculturale: creare opportunità di scambio e condivisione tra i partecipanti, promuovendo buone pratiche e diversi punti di vista sulle tematiche ambientali.
Promuovere pratiche sostenibili e iniziative green: fornire strumenti concreti e strategie per ideare e realizzare progetti sostenibili, contribuendo a ridurre l’impronta ecologica e diffondere comportamenti più rispettosi dell’ambiente.
Ritrovare il contatto con la Natura: offrire esperienze dirette a contatto con l’ambiente naturale, stimolando la consapevolezza ambientale, l’osservazione, la riflessione personale e la connessione profonda con l’ecosistema.

Candidature per la partecipazione
Compilare il modulo di candidatura tramite entro e non oltre il 11 maggio 2025.

Modulo di candidatura: 
Modulo di candidatura: https://bit.ly/4jG1V95

Scarica l’infopack QUI


2 ESC in Bulgaria
”A New Hope”, a Sofia.
Il progetto vuole lavorare su tre direzioni:
1 – giovani nei centri di rifugio.
Progetto che accompagna giornalmente i minori non accompagnati ( 5-17 anni Siriani e Afgani) nel loro processo di integrazione attraverso giochi, sport, lezioni di di inglese e altre attività
2 – Bambini roman con difficoltà sociali.
Presso il centro dedicato si lavorare con questi bambini per aiutarli a superare le sfide sociali ed educative che inocntrano nella vita nei ghetti moderni.
3 – cucina e impresa sociale
Produciamo cibo d’asporto per persone povere o impossibilitate allo spostamento e servizi di catering per le nostre imprese sociali dando un lavoro dignitoso alle persone rifugiate e ad altre persone in difficoltà.

”A Step Towards a Fair Future”,  a Plovdiv. 
Plovdiv è probabilmente una delle città più antiche d’Europa, testimone delle culture Tracia, romane e ottomane, e oggi ospita una miscela di cultura bulgare, turche, roman e armene.
Il progetto si concentra nell’aiuto ai bambini per affrontare al meglio i problemi educativi, di emarginazione o con leggeri deficit cognitivi. I bambini arrivano da differenti backgrounds e i volontari li aiutano a superare le sfide scolastiche ( lezioni di inglese, sport) e le difficoltà sociali lavorando sul superamento degli ostacoli comunicativi e relazionali.

Requisiti
Volontari con una buona conoscenza della lingua inglese, disponibili ad apprendere, aiutare, con un buon grado di empatia e pazienza. Preferibile competenze in ambito educativo, digitali e conoscenze di marketing. Richiesta la patente di guida.
Disponibilità
Al più presto fino a fine settembre ( da settembre il progetto riparte)
Benefit
Spese di viaggio coperte fino a un massimale, vitto e alloggio in stanza singola, poket money mensile.

Contatti
 Scrivi a volunteers@caritas-sofia.org o scrivi a Pavel Petkov (persona di riferimento) +359884924031. Nella mail di candidatura indicare Studio Progetto come supporting organisation e mettere in copia progettazione@studioprogetto.org 

LAVORO

AU PAIR: scopri il mondo delle ragazze alla pari
EUROPASS: strumento per lavorare e studiare in Europa
EURES: trova il tuo lavoro in Europa

STUDIO

vacanze studio: organizza una vacanza studio
università in EU: tutto quello che c’è da sapere se vuoi fare un’esperienza di studio all’estero
anno all’estero, corsi, soggiorni linguistici con Kaplan: Kaplan International Languages
anno all’estero StudyAway Anno all’Estero

VOLONTARIATO

European solidarity corps: volontariato in Europa
Volontariato internazionale
WOOF: esperienze nel verde

Estero