Friday, 23 May 2025

Conferenza online “Sulla Rotta Balcanica – confronto tra testimoni”

L’equipe del progetto SAI (Sistema di Accoglienza ed Integrazione) del Comune di Valdagno, gestito da Studio Progetto cooperativa sociale, organizza una conferenza online dal titolo “Sulla Rotta Balcanica – confronto tra testimoni” lunedì 22 marzo, ore 19.00, in diretta sulla pagina Facebook di Studio Progetto. Ci saranno le testimonianze di Lorena Fornasir e Gian Andrea […]

#15 Contro le mafie

Nuovo appuntamento con I CONSIGLI DEL FABER CINE CLUB, la nostra rubrica realizzata in collaborazione con i giovani volontari dell’associazione Cineforum Altovicentino, Stefano, Rocco e Nicola. Domenica 21 marzo, primo giorno di primavera, sarà la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per l’occasione proponiamo tre film tratti da storie […]

Concorso logo SMELT

Samarcanda coop.soc., in collaborazione con Alda, partecipa al progetto europeo SMELT e promuove un concorso per selezionare un logo di progetto, che identifichi pubblicamente il progetto SMELT. Il logo sarà visibile sul sito web del progetto web e sui canali social nei materiali promozionali e in ogni strumento di comunicazione online e offline relativo al progetto. […]

#14 Kim Ji-Woon

Nuovo appuntamento con I CONSIGLI DEL FABER CINE CLUB, la nostra rubrica realizzata in collaborazione con i giovani volontari dell’associazione Cineforum Altovicentino, Stefano, Rocco e Nicola. A cavallo dei più svariati generi, Kim JI racconta del suo paese. Un paese che anche grazie al cinema sta ritrovando la sua identità dopo lunghi periodi di censura […]

#13 Detective’s stories

Nuovo appuntamento con I CONSIGLI DEL FABER CINE CLUB, la nostra rubrica realizzata in collaborazione con i giovani volontari dell’associazione Cineforum Altovicentino, Stefano, Rocco e Nicola. Nei film gli investigatori non devono solo fumare e dare cazzotti, ma anche ricostruire i fatti attraverso le prove.In questi tre film poliziotti e giornalisti indagano per cercare la […]

Movin’up: mobilità per giovani artisti italiani nel mondo

Il Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo, GAI (Giovani Artisti Italiani) e la Regione Puglia, presentano la 22° edizione di Movin’Up. L’iniziativa, realizzata attraverso lo stanziamento di un fondo annuale, permette agli artisti e alle artiste di richiedere un sostegno per un’esperienza di mobilità artistica all’estero e di internazionalizzazione della propria carriera professionale. Gli obiettivi del progetto sono […]

#12 MUSICISTI

Nuovo appuntamento con I CONSIGLI DEL FABER CINE CLUB, la nostra rubrica realizzata in collaborazione con i giovani volontari dell’associazione Cineforum Altovicentino, Stefano, Rocco e Nicola. Nel 1927, nel film “Il cantante di jazz”, il protagonista dice la frase “Non avete ancora sentito niente…”: era nato il cinema sonoro, che presto avrebbe soppiantato il muto. […]

Concorso Youth Mythbusters

Vuoi diventare cacciatore di bufale? L’Associazione ISES organizza un concorso all’interno del loro progetto Youth mythbusters, finanziato dal programma Erasmus+ per la promozione dell’alfabetizzazione digitale e dello sviluppo del pensiero critico tra i ragazzi. Il contest si rivolge ai giovani tra i 16 e 35 anni e prevede la creazione di un prodotto multimediale (fumetto, spot, articolo, foto, poster) che miri a […]