Tuesday, 18 November 2025

SEED THE CHANGE – TRAINING COURSE

Date: 14-18 gennaio 2026 
Dove: Cerralba (Pizarra), Spagna
Tema: Sistemi Alimentari Sostenibili

Candidati entro il 22 novembre.

Compila il modulo: https://forms.gle/iQNVzEu78feTn6kk8

La cooperativa Studio Progetto è partner del Grupo de Desarrollo Rural Valle del Guadalhorce e selezionano due persone interessate a partecipare a Seed the Change, Training Course che esplorerà come il lavoro giovanile possa avere un ruolo trasformativo nella costruzione di sistemi alimentari più sostenibili, equi e resilienti.

Il Grupo de Desarrollo Rural Valle del Guadalhorce è un’associazione senza scopo di lucro con circa 500 membri provenienti da diversi settori socioeconomici e ambientali dell’area interna di
Málaga: piccoli agricoltori, produttori biologici, aziende alimentari, allevatori, imprese turistiche, giovani, associazioni di donne, oltre ai 7 comuni del territorio. Lavora in diversi ambiti fondamentali per promuovere lo sviluppo del territorio e delle comunità: parità di genere, gioventù e istruzione, formazione per giovani, agricoltura biologica, turismo sostenibile e protezione ambientale.

SEED THE CHANHE: IL TRAINING COURSE

Il cibo è al centro della sostenibilità. Dalla produzione al consumo, ogni fase del sistema alimentare incide sulla salute del pianeta e delle comunità. Il training course Seed the Change esplora come il lavoro giovanile possa avere un ruolo trasformativo nella costruzione di sistemi alimentari più sostenibili, equi e resilienti. Durante il corso, i partecipanti collegheranno teoria e pratica: comprenderanno le sfide ecologiche globali partendo dalle proprie abitudini quotidiane e scopriranno pratiche sostenibili attraverso esempi locali in Andalusia. Visite a fattorie ecologiche e laboratori pratici offriranno una prospettiva completa sulla sostenibilità, collegando consapevolezza ambientale e azione comunitaria. Al termine, i partecipanti avranno strumenti concreti per ispirare i giovani verso consumo responsabile, agroecologia e tutela ambientale, diventando veri moltiplicatori di cambiamento nelle proprie organizzazioni e territori.

OBIETTIVI DEL TC

● Rafforzare la comprensione dei sistemi alimentari sostenibili nelle loro dimensioni sociali, ambientali ed economiche.
● Sviluppare competenze pratiche di educazione non formale su agroecologia, consumo responsabile e sovranità alimentare.

● Promuovere una riflessione critica sulle abitudini personali e organizzative, collegandole a sfide globali come il cambiamento climatico e l’esaurimento delle risorse.
● Presentare buone pratiche locali dell’Andalusia rurale basate su sostenibilità, partecipazione comunitaria e saperi tradizionali.
● Favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche tra organizzazioni giovanili europee.

PARTECIPANTI

Possono partecipare studenti, insegnanti, youth worker o chiunque sia attivo nel settore giovanile e interessato al tema della sostenibilità alimentare.

LA SEDE

Il corso si svolgerà a Cerralba, piccola frazione rurale di Pizarra, cittadina di 9.000 abitanti collegata in treno con Málaga. L’ostello locale è ancora in fase di sviluppo: l’alloggio sarà molto semplice, con due camere miste condivise e cinque docce. L’obiettivo è valorizzare le aree rurali nonostante le risorse limitate, e cerchiamo persone pronte a vivere questa sfida.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Vitto, alloggio, viaggio e attività sono finanziate da Erasmus+ . Ai partecipanti è richiesto un contributo di 20 €, destinato alle attività pratiche, ai prodotti locali per le
pause in ottica di collaborazione con piccoli produttori del territorio. Il contributo integra i fondi Erasmus+. Nessuno deve sentirsi escluso per motivi economici: in caso di difficoltà, parlatene.

CANDIDATURE
Candidati entro il 22 novembre.

Compila il modulo: https://forms.gle/iQNVzEu78feTn6kk8

Infopack:

Estero