Thursday, 02 October 2025

Borse di studio comunali e borse di studio per gli studenti dell’Istituto Tron-Zanella-Martini

Il Comune di Schio lancia anche per il 2025 due bandi per l’assegnazione di borse di studio rivolte a studenti e studentesse che si sono distinti per impegno e risultati scolastici. 

Entrambi i bandi prevedono come criterio fondamentale il rendimento scolastico, ma danno particolare rilievo anche alla situazione economica delle famiglie, con un tetto ISEE fissato a 30.000 euro. Le graduatorie saranno infatti stilate tenendo conto sia del merito sia del reddito, per dare priorità a chi, a parità di voti, vive in condizioni economiche più fragili.

BORSE DI STUDIO COMUNALI

Le borse del Comune di Schio sono rivolte a:

  • giovani residenti a Schio che hanno appena concluso l’anno scolastico 2024/2025 con profitto la terza media (16 borse di studio da 300 euro) e si sono iscritti a una scuola superiore,
  • neodiplomati che hanno scelto di proseguire gli studi all’università (8 borse di studio da 500 euro).

Scopri il bando completo:

BORSE DI STUDIO per gli studenti dell’Istituto Tron-Zanella-Martini

Per l’anno scolastico 2025/2026 sono state istituite delle borse di studio grazie ai lasciti dei fratelli Cesare e Dante Bolognesi – tragicamente scomparsi in giovane età all’inizio del secolo scorso – e dei coniugi Renato Bortoli e Bice De Munari, figure molto amate a Schio per il loro impegno culturale, educativo e sociale, rappresentano un segno tangibile di come la comunità riconosca e sostenga concretamente il valore dello studio e della formazione.

  • 20 borse di studio “Cesare e Dante Bolognesi” da 300 euro ciascuna, a favore degli studenti di tutti gli indirizzi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tron – Zanella – Martini”
  • 10 borse di studio intitolate a “Prof. Renato Bortoli e prof.ssa Bice Bortoli De Munari” da 300 euro ciascuna, destinate prioritariamente agli studenti dell’indirizzo classico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tron – Zanella – Martini” e a seguire in ordine di priorità, all’indirizzo scientifico e quindi scienze umane/artistico

Scopri il bando completo: