Cosa fa l’ASO?
L’assistente di studio odontoiatrico è l’operatore che svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, alla predisposizione
dell’ambiente e dello strumentario, all’accoglienza dei clienti ed alla gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori.
Quando inizia il corso?
Lo Studio Eidos Formazione è lieto di comunicare che l’inizio del corso è previsto per il 26 settembre 2025.
Come è strutturato questo corso?
Il percorso, articolato tra aula e tirocinio, è pensato per fornire una preparazione completa e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
Il percorso formativo avrà una durata di 700 ore, articolato in 250 ore di formazione
teorica e 50 ore di esercitazioni, strutturate in due moduli:
− modulo di base: 130 ore di teoria; 20 ore di esercitazioni; 100 ore di tirocinio;
− Il modulo professionalizzante: 120 ore di teoria; 30 ore di esercitazioni; 300 ore di tirocinio.
Ci sono delle selezioni per accedere?
Sì, ci sono delle selezioni e dei requisiti di accesso.
Per partecipare al corso è necessario aver assolto l’obbligo scolastico e formativo previsto dalla legge, oppure aver compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione e avere il diploma di terza media.
La selezione inoltre consiste anche in un colloquio motivazionale.
Il corso è riconosciuto dalla regione?
Il corso è riconosciuto a livello regionale e rappresenta un’opportunità formativa e professionale di grande interesse, in un settore con elevata richiesta di personale qualificato.
Chi devo contattare?
Per ulteriori informazioni puoi contattare il numero 0445-382277 o scrivere una mail a infocorsi@studioeidosformazione.it