Thursday, 15 May 2025

Attenti ai giovani! | Quattro workshop per dare voce alle nuove generazioni

In un tempo in cui le nuove generazioni si sentono spesso ai margini delle decisioni che contano, Fondazione Cariverona, in collaborazione con Ashoka Italia, lancia Attenti ai giovani!, un ciclo di workshop pensato per dare voce a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni.

L’obiettivo? Raccogliere idee, bisogni, visioni e proposte che potranno contribuire alla costruzione del Documento di programmazione pluriennale 2026–2028 della Fondazione. Un’occasione concreta per far sentire la propria voce e contribuire a immaginare il domani dei territori di Verona, Vicenza, Belluno e Mantova.

Dove e quando?

Il ciclo di workshop si svolgerà a maggio 2025 in quattro città del territorio di riferimento della Fondazione:

  • Verona – 14 maggio, Spazio 311
  • Belluno – 16 maggio, Casa delle Arti
  • Bassano del Grappa – 20 maggio, Villa Angaran San Giuseppe
  • Mantova – 23 maggio, LTO – Laboratorio Territoriale Occupabilità

Ogni appuntamento si terrà dalle 14.00 alle 18.00.

Perché partecipare?

Essere parte di questo percorso significa molto più che prendere parte a un evento: è un’opportunità per incidere sul futuro, portando dentro le scelte strategiche della Fondazione le esperienze e le visioni di chi vive oggi le sfide del presente.

Attraverso il confronto diretto con altri giovani e con chi lavora ogni giorno per il cambiamento sociale, potrai ispirare nuove strade, condividere il tuo punto di vista, contribuire alla costruzione di comunità più inclusive, sostenibili e attente ai bisogni reali.

Cosa faremo?

I workshop non saranno incontri da ascoltare in silenzio. Saranno spazi vivi, aperti e collaborativi, costruiti su metodi partecipativi e creativi ispirati al design thinking. Insieme esploreremo temi come lavoro, benessere, inclusione, cultura, partecipazione.

Partiremo dall’ascolto delle sfide quotidiane per arrivare alla generazione di idee e proposte concrete, capaci di trasformarsi in vere e proprie raccomandazioni strategiche per le azioni future della Fondazione. Ogni tappa sarà unica, ma con un filo conduttore comune: ascoltare per agire.

Chi può partecipare?

Cerchiamo giovani tra i 18 e i 25 anni, studenti, lavoratori, attivisti, membri di gruppi informali o associazioni giovanili, e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco per il proprio territorio.

Non servono esperienze pregresse né competenze specifiche: serve solo la voglia di contribuire con idee, visioni e passione. Ogni workshop ospiterà tra i 30 e i 50 partecipanti, selezionati attraverso le reti locali con il supporto di scuole, enti e realtà giovanili.

Le iscrizioni sono aperte! Se hai tra i 18 e i 25 anni e vivi o sei attivo nei territori coinvolti, questo è il tuo momento.
Compila il modulo di iscrizione e unisciti al cambiamento: perché il futuro non si subisce, si costruisce. Insieme!

Iscriviti qui